Come si cura la Psoriasi?

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che può essere gestita attraverso una combinazione di trattamenti, anche se non esiste una cura definitiva. La terapia varia in base alla gravità della condizione e alle caratteristiche del paziente. Ecco i principali approcci per curare la psoriasi:
Trattamenti topici
Sono i più utilizzati per le forme lievi o moderate di psoriasi:
- Corticosteroidi: Creme o unguenti contenenti corticosteroidi riducono l'infiammazione e il prurito. Vengono usati per brevi periodi, poiché l'uso prolungato può avere effetti collaterali.
- Analoghi della vitamina D: Farmaci come il calcipotriolo aiutano a rallentare la crescita delle cellule della pelle.
- Retinoidi topici: Derivati della vitamina A (come il tazarotene) che riducono l'infiammazione.
- Catrame di carbone e prodotti a base di catrame: Utilizzati per alleviare l'infiammazione e il prurito.
- Inibitori della calcineurina: Come il tacrolimus, utilizzati soprattutto su aree delicate come il viso e le pieghe cutanee.
Fototerapia
Indicata per forme moderate o gravi:
- UVB a banda stretta: Una luce ultravioletta specifica che aiuta a rallentare la crescita delle cellule della pelle.
- PUVA: Un trattamento combinato di un farmaco fotosensibilizzante (psoralene) e luce UVA.
- Laser terapia: Utilizzata per trattare piccole aree di psoriasi.
Trattamenti alternativi e integrativi
Alcuni pazienti trovano sollievo con:
- Dieta e stile di vita: Mantenere una dieta equilibrata, gestire lo stress e fare attività fisica può aiutare a ridurre i sintomi.
- Integratori: Olio di pesce (omega-3), vitamina D e probiotici possono offrire benefici.
- Bagni terapeutici: L'acqua del Mar Morto, per esempio, è nota per i suoi effetti benefici sui pazienti con psoriasi.
Gestione dello stress e supporto psicologico
La psoriasi è spesso aggravata dallo stress, e molte persone trovano utile partecipare a programmi di gestione dello stress, come yoga o meditazione, o ricevere supporto psicologico.
La scelta del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi, dalle aree del corpo interessate e dalla risposta del paziente alle terapie. L'approccio è spesso personalizzato e può richiedere un po' di tempo per trovare la combinazione più efficace.